E anche gli esploratori e le guide del reparto hanno partecipato al Giubileo
La nostra branca del reparto ha avuto l’onore e la gioia di partecipare al Giubileo degli Adolescenti,…
La nostra branca del reparto ha avuto l’onore e la gioia di partecipare al Giubileo degli Adolescenti, un evento che si è rivelato ancora più significativo e carico di emozioni a causa della recente perdita di Papa Francesco. Nonostante il dolore e la tristezza per questa perdita, i nostri ragazzi hanno dimostrato grande maturità, fede e spirito di comunità, affrontando l’evento con entusiasmo e speranza.
Anche senza la presenza fisica di Fra Luigi, che avrebbe sicuramente portato il suo calore e la sua energia, i nostri ragazzi hanno trovato in questa occasione un modo per sentirsi più uniti e forti accompagnati dalla guida costante e discreta di Anna e Gaia.
La loro partecipazione ha testimoniato come la forza della fede e dell’amicizia tra i giovani possa superare ogni ostacolo. I nostri ragazzi hanno trovato in questa esperienza un momento di crescita personale e di condivisione, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità e alla loro fede.
In contemporanea, il nostro clan era impegnato nel Route Primaverile, un momento importante di cammino e di formazione. Questa simultaneità ha dato ulteriore forza e coraggio ai nostri esploratori e alle nostre guide, che hanno potuto vedere l’esempio di dedizione, solidarietà e spirito di avventura dei loro coetanei più grandi. La presenza del clan in route ha rappresentato un messaggio di speranza e di continuità, rafforzando il legame tra tutte le fasce di età e sottolineando l’importanza di sostenersi a vicenda nei momenti di difficoltà e di gioia.
In conclusione, la partecipazione della nostra branca al Giubileo degli Adolescenti, in un momento così delicato, ha rafforzato il senso di comunità, fede e resilienza tra i nostri ragazzi. La sinergia tra l’evento spirituale e il cammino del clan ha dimostrato come, anche nelle sfide più dure, la forza dell’unione e della fede possa illuminare il cammino di tutti noi.